Passa ai contenuti principali
Ritorna al sito

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

AUDI CITY LAB PRESENTA UNA STAZIONE DI RICARICA INNOVATIVA

Audi presenta il concept per una stazione di ricarica alternativa In occasione della Milano Design Week di Milano, Audi City Lab presenta una stazione di ricarica innovativa. Sarà presente, infatti, uno stand presso l’Arco della Pace. Dal 8 al 14  presso l’Audi City Lab sarà presente con un’innovativa stazione di ricarica. L’installazione si chiama _Domesticity ed è stata progettata da Hani Rashid e Lise Anne Couture dello studio Asymptote Architecture di New York. L’opera è il primo concept ispirato ad una stazione di ricarica, la perfetta interazione tra l’ambiente e l’uomo inserita in un contesto architettonico innovativo. Le quattro strutture che forma la stazione, infatti, entrano in perfetta sintonia con le forme dell’Arco della Pace e richiamano il loco della casa automobilistica. L’istallazione si ispira anche al design della nuova Audi e-tron, primo suv Audi totalmente elettrico. Capostipite della nuova linea Audi, e-tron, è il capostipite di una linea che ...

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ È AI:ME

AI:me: il futuro della mobilità è elettrico Al salone di Shangai Audi ha svelato al mondo il suo nuovo concept di auto elettrica. Si tratta di  AI:me, un veicolo molto innovativo progettato per essere il futuro della mobilità. Una guida autonoma di altissimo livello, un design futuristico e tutte le capacità per dominare le strade delle caotiche megalopoli asiatiche. Audi AI:me si basa su un motore totalmente elettrico con una potenza di 170 CV e batterie da 65 kilowatt. Una meccanica pensata, quindi, per i contesti urbani in cui sono fondamentali accelerazioni rapide e brusche frenate. La sigla AI è identificativa della guida autonoma ma anche un insieme di tecnologie che uniscono la guida con l’infotainment. L”obiettivo di far trascorre il tempo ai passeggeri nella maniera più piacevole possibile. Al primo posto c’è quindi il rapporto tra veicolo ed utente. Si potrà comunicare con la vettura attraverso il tracciamento dello sguardo, comandi vocali o pannelli touch ins...

COLONNINE DI RICARICA: LA CLASSIFICA MONDIALE

Colonnine di ricarica: un aumento sempre più evidente Una delle critiche che, fin troppo spesso, si sente a proposito del mercato delle vetture elettriche è “è una tecnologia nuova e non ancora diffusa, non ci sono abbastanza colonnine di ricarica”. Chi di voi è già possessore di un auto elettriche sa, tuttavia, che questa affermazione è vera solo in parte. Se da una parte è sicuramente assodato che le auto elettriche sono una tecnologia nuova, dall’altra si sta diffondendo molto rapidamente. Questo, purtroppo, accade anche a causa dei problemi di inquinamento e al fatto che stanno diventando sempre più evidenti a tutti. Parallelamente alle auto elettriche, anche le colonnine di ricarica si stanno espandendo a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. Complice di questa graduale trasformazione è sicuramente Ressolar, ma non solo, sono moltissime le aziende in tutta Italia che si stanno lentamente adoperando per regalare un futuro migliore e pulito ai nostri figli. Colonnine...

AUTO ELETTRICHE: ECCO LE PIÙ ECONOMICHE DEL 2019!

Auto elettriche: una necessità sempre più evidente Una delle novità più ecologiche del 2019 è stata l’introduzione dell’Area B a Milano. Si tratta di una nuova Area a traffico limitato che va a coprire la quasi totalità del territorio urbano e si affianca alla già rodata Area C. Rispetto a quest’ultima, che richiede un pedaggio di accesso per tutti i veicoli e comprende la cerchia dentro le antiche mura del capoluogo, il centro sostanzialmente, l’Area B si estende su tutto il resto della città ma ha norme di accesso meno rigide e soprattutto resta gratuita. Lo scopo dell’Area B è quella di limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti all’interno della città.  Tra questi: le auto non a norma, camion e tir ma soprattutto i diesel con un motore inferiore ad Euro 5. Queste restrizioni sono destinate ad aumentare nel corso degli anni con lo scopo ultimo di rendere Milano una delle città più verdi d’Europa e ridurre il tasso di inquinamento. Infatti oggi l’aria della città è mo...

I 5 MIGLIORI ITINERARI PER AUTO ELETTRICHE IN EUROPA

Oramai è sempre più evidente a tutti come mobilità sostenibile e futuro migliore siano due concetti che viaggiano a braccetto. A testimonianza di ciò, giorno dopo giorno, aumentano le colonnine elettriche in giro per l’Italia e l’Europa, in buona parte anche grazie al contributo di Ressolar. Ormai l’utilizzo dell’auto elettrica non è più solo una prerogativa delle città. Anche i tragitti extraurbani, anzi, sono attrezzati per rendere possibile ai veicoli 100% full electric la copertura delle tratte più importanti. Qui di seguito, dunque, vi proponiamo i 5 migliori itinerari per auto elettriche da poter affrontare in Europa! Da Bordeaux a Marsiglia: Francia Bordeaux è un meraviglioso gioiello rosso rubino che si affaccia sull’Oceano Atlantico; Marsiglia una metropoli ricca di vita e cultura bagnata dal Mar Mediterraneo. Tra le due città si snoda un percorso di 645km costellato da 115 colonnine di ricarica, che attraversa i vigneti della Gironda e si snoda tra le valli del Rodano, p...

MERCEDES EQ: IN ARRIVO LA PRIMA BERLINA ELETTRICA

Mercedes EQ presenta Mercedes EQE EQ è la linea di Mercedes che contraddistingue le vetture elettriche, e adesso si sta allargando con un nuovo veicolo. Mercedes EQ introduce nella sua flotta Mercedes EQE, la prima berlina della linea elettrica. Secondo le prime voci di corridoi Mercedes EQE dovrebbe arrivare nelle concessionarie nel 2022 ma si inserisce in un più ampio progetto che vedrà la sua conclusione nel 2025. Il piano di Mercedes per le vetture elettriche, infatti, prevede di lanciare 10 modelli per quella data (EQE sarà il sesto) per un investimento complessivo da parte della casa di Stoccarda di 10 miliardi di Euro. Mercedes EQE sarà inserita nello stesso segmento della classe S. Parliamo quindi di una vettura di classe e comfort dal prezzo piuttosto elevato che andrà a porsi in diretta concorrenza della popolare Tesla Model S. Mercedes EQ E: potenza e comfort La nuova Mercedes EQE sarà un concentrato di pura potenza. Costruita sfruttando a pieno la nuova piattaform...

BMW E JAGUAR: INSIEME PER UN FUTURO SOSTENIBILE

BMW e Jaguar: insieme per un futuro sostenibile BMW e Jaguar si sono unite per cercare di regalare ai nostri nipoti un futuro migliore. Sembra, infatti, che BMW ed il gruppo Jaguar Land Rover abbiano deciso di unire le forze per investire nella ricerca di nuove tecnologie sostenibili. Oramai è un fatto conclamato ed evidente che il futuro dell’automotive non passerà dal motore a scoppio ma piuttosto da quello elettrico. La sfida che si presenta ai costruttori è davvero epocale e per farvi fronte sembra legittimo pensare che due case automobilistiche concorrenti dirette decidano di unire gli sforzi per affrontare le sfide future. Il motivo della scelta risiede probabilmente proprio nella difficoltà dell’impresa. Nonostante, infatti, le due case produttrici siano dei veri e propri colossi dell’automobilismo, l’abbandonare del tutto i combustibili fossili non è affatto cosa da poco né in termini di sforzo economico né di tempo investibile. BMW e Jaguar: insieme per abbattere i p...

ENERGIA SOLARE: COME IMBRIGLIARE L’ENERGIA DEL SOLE

L’energia solare è la fonte principale di energia sul nostro pianeta, anche se, purtroppo non lo è ancora per l’uomo, infatti è la primaria fonte di sostentamento per gli organismi autotrofi, i vegetali che eseguono la fotosintesi clorofilliana. Dall’energia solare derivano in maniera più o meno indiretta, tutte le altre fonti energetiche disponibili all’uomo, dall’energia eolica ai combustibili fossili. L’energia solare è anche la più potente a disposizione dell’umanità. La quantità di energia che dal sole arriva sulla terra è infatti enorme, tuttavia si distribuisce su tutta la superficie rimanendo poco concentrata. Per catturare e raccogliere energia solare è quindi necessario sfruttare aree significativamente vaste e tecnologie all’avanguardia. Ma in che moda si può imbrigliare l’energia del sole? Esistono due differenti tipologie di impianti energetici: quello fotovoltaico e quello solare termico. Energia solare:  tra fotovoltaico e solare termico I pannelli solare f...

LE AUTO ELETTRICHE PIÙ CERCATE ONLINE DAGLI ITALIANI

Le auto elettriche più cercate online: l’analisi di SEMrush L’attenzione degli italiani sulle auto elettriche sta aumentando esponenzialmente. Le leggi sempre più severe in materia di circolazione auto e la produzione di nuovi veicoli che si sta concentrando sempre più sulla produzione elettrica sembra lascia intendere che il futuro dell’automotive sia green. Tra le ricerche degli italiani il diesel è ancora il carburante preferito quando si tratta di acquistare un’automobile. Tuttavia dall’inizio di questo 2019, sul web, le ricerche delle auto elettriche in Italia sono aumentate esponenzialmente. Lo rivela un’indagine condotta da SEMrush, un software che si occupa di gestire la visibilità dei siti online, sui termini di ricerca più usati su Google. Nonostante le ricerca dei carburanti fossili come il diesel siano ancora le più diffuse ed il termine che ha subito l’aumento maggiore negli ultimi tre anni sia stato “benzina”, Il boom dell’elettrico ha iniziato a crescere significativa...

BMW VISION M NEXT: SENTI CHE MUSICA NEL FUTURO BMW!

BMW Vision M Next: in che direzione si muove il futuro dell’automotive Come certamente molti di voi avranno già sentito, una recente sentenza dell’Unione Europea obbliga tutte le vetture ibride ed elettriche ad emettere un suono. Si tratta di una svolta molto importante nel mondo delle tecnologie verdi.  Inserire questa misura di sicurezza extra significa fare in modo che le vetture elettriche possano essere notate da tutti i passanti, salvando potenzialmente delle vite. L’AVASA (Acoustic Vehicle Alerting System) entrerà in azione solo quando si supereranno i 20 km/h. Se Mercedes ha già presentato lo sviluppo del suo sistema sonoro su il suo prossimo SUV, BMW sta puntando su un progetto molto più elaborato. Infatti la questione del suono per le auto elettriche non si lega soltanto ad una questione di sicurezza, ma anche alla soddisfazione personale di milioni di appassionati. Non è infatti facile pensare di separasi dal rombo dei motori a scoppio, soprattutto quando si tratta di...

IN EUROPA LE ENERGIE PULITE SUPERANO I CARBURANTI FOSSILI

Energie pulite in Europa: le energie green superano i carburanti fossili Una volta ogni tanto, per il nostro pianeta, una buona notizia è quello che ci vuole. Uno studio condotto da EnAppSys sulla produzione di energia in Europa nel 2018 ha confermato i dati del 2017 dimostrando che le energie green sono il futuro in questo settore.  Secondo i dati la produzione di energia green ha infatti superato quella derivata dai carburanti fossili e questo trend dovrebbe essere riconfermato anche dai report del 2019. Monitorando le stime dei primi tre mesi dell’anno emerge come la produzione di energia eolica, idroelettrica e solare e a biomasse ha prodotto 265,2 TWh di elettricità contro i 233,6 TWh prodotti da petrolio, gas e carbone. Nel secondo trimestre, inoltre, la differenza è aumentata ulteriormente (245,8 TWh contro 202,7 TWh) anche se si è registrato in generale un calo di produzione. Questo cambio di rotta degli ultimi anni è dovuto a diversi fattori, anche socio economici come ...

IN ARRIVO IL PRIMO RIMORCHIATORE NAVALE TOTALMENTE ELETTRICO!

Il mondo dell’elettrico sta aprendo sempre di più i suoi orizzonti e confini, coinvolgendo sempre più settori. Per un mondo più pulito e sostenibile è necessario non limitarsi al ripulire le nostre strade ma anche e soprattutto gli oceani. La plastica è sicuramente un nemico ma lo sono anche i combustibili fossili che alimentano navi ovunque sul pianeta e che troppo spesso vengono rilasciati in mare. Ports od Auckland, la società che gestisce i porti commerciali di una delle città più importanti della Nuova Zelanda, ha già fatto il primo passo. La società neozelandese ha infatti realizzato il primo rimorchiatore navale totalmente elettrico! Allan D’Souza, direttore generale per le operazioni marittime, portuali e di banchina, ha così motivato la scelta. “Quando abbiamo esaminato per la prima volta l’acquisto di un rimorchiatore elettrico nel 2016, non c’era nulla sul mercato”. Questo rimorchiatore portuale a grandezza naturale sarà dunque il prima della sua categoria ad essere ...

FAKE NEWS E MOBILITÀ SOSTENIBILE: SFATIAMO I FALSI MITI

Fake News e mobilità sostenibile: quanta disinformazione! Le Fake News sulla mobilità sostenibile abbondano. “Le auto elettriche costano troppo”, “Sono tecnologie ancora agli arbori e poco affidabili”, “Le ricariche sono troppo lente”, “Hanno poco autonomia” sono solo alcuni dei luoghi comuni che si sentono quando si parla di mobilità elettrica. Per sfatare questi falsi miti abbiamo preparato un elenco con le più incredibili fake news sui veicoli elettrici. Rimanere sempre aggiornarti ed informarsi da fonti attendibili è l’unico modo per evitare di farsi influenzare da false dicerie ed incappare in bufale così grosse, tuttavia anche le migliori testate possono sbagliare, ecco perché serve leggere sempre tutto con spirito critico e fare un controllo delle fonti. Fake News e mobilità sostenibile: ecco tutte false voci! L’auto elettrica consuma troppa energia.  Non è vero, o meglio, può essere vero ma dipende qual’è la soglia tollerabile di consumo energetico. Quello che è giu...

AUDI INAUGURA UN NUOVO CENTRO DI STOCCAGGIO ENERGETICO

Audi inaugura un nuovo centro di stoccaggio: l’azienda tedesca sempre più leader nel settore Audi inaugura un nuovo centro di stoccaggio energetico all’avanguardia ed è una delle notizie più importanti degli ultimi tempi. Che Audi sia uno dei nostri brand preferiti, ormai, dovrebbe essersi capito da tempo. L’azienda tedesca, infatti, è sempre molto attenta all’ambiente. Audi riesce anche ad adattarsi in tempi sorprendentemente rapidi all’evoluzione del settore dell’automotive sempre più diretto verso un futuro ecosostenibile. Dopo aver presentato l a propria idea di auto del futuro al Salone di Shangai  e dopo i successi dell’Audi EQ, la casa tedesca sembra volersi giocare tutte le sue carte sulle auto elettriche. L’obiettivo dichiarato è quello voler avere il 40% delle vendite rappresentate da auto elettriche entro il 2025. Inoltre la Casa dei quattro anelli ha esplicitato la sua volontà nel voler avere 30 modelli full electric sempre per quella data. A dimostrazione di quest...

PORSCHE TAYCAN: LA PRIMA ELETTRICA DELLA CASA TEDESCA

Porsche Taycan: rivoluzione nel mondo Porsche In arrivo la nuova Porsche Taycan, la prima full electric della casa tedesca. La nuova Taycan è stata presentata qualche giorno fa a Berlino ed è già sulla bocca e sulla tastiera di tutti. Infatti la Taycan non è solo un modello aggiuntivo alla linea, ma una vera alternativa alle classiche auto a motore a combustione. Basti pensare che è stata realizzata sia in una versione Turbo che Turbo S, i due modelli più potenti a disposizione della casa tedesca. Sembra proprio che la Porsche Taycan voglia sfidare il dominio del settore costituito dalle Tesla Model S e che dura oramai da troppo tempo. Quando nel 2015 era stata presentata la Mission E, concept car da cui La Taycan prende le mosse, Porsche aveva promesso che avrebbe realizzato un’auto elettrica dalle altre prestazioni, indistinguibile dai modelli classici. Promessa mantenuta, quindi, se non addirittura superata visto che la Porsche Taycan sembra essere l’auto ideale anche per i pi...

MCCHARGE: MCDONALD’S PASSA ALL’ELETTRICO!

Non è notizia nuova che McDonald’s sponsorizzi e promuova la vendita e la diffusione della mobilità sostenibile ma McCharge si presenta come una succulenta novità nel panorama elettrico. Non è tuttavia, la prima innovazione sull’elettrico. Da diversi anni, infatti, il grande fast food americano ricicla l’olio esausto delle sue cucine alimentando i mezzi di trasporto. Anche nell’ambito dell’elettrico, tuttavia, McDonald’s è sempre stato all’avanguardia. È dal 2013 che, negli Stati Uniti, in molti ristoranti della catena si possono trovare delle stazioni di ricarica rapida. Grazie a questi sistemi è possibile caricare la propria auto dell’ 80% in soli 30 minuiti. Qualche tempo dopo gli Stati Uniti, i McDonald’s electric friendly sono apparsi anche in Europa, in Olanda e Svezia. Questo accadeva, come dicevamo, diversi anni fa ma la situazione oggi non è affatto cambiata, anzi. Come già sicuramente saprete, oggi l’acquisto di auto elettriche sta crescendo in maniera esponenziale....