Passa ai contenuti principali
Ritorna al sito

BMW E JAGUAR: INSIEME PER UN FUTURO SOSTENIBILE

BMW e Jaguar: insieme per un futuro sostenibile

BMW e Jaguar si sono unite per cercare di regalare ai nostri nipoti un futuro migliore.
Sembra, infatti, che BMW ed il gruppo Jaguar Land Rover abbiano deciso di unire le forze per investire nella ricerca di nuove tecnologie sostenibili.
Oramai è un fatto conclamato ed evidente che il futuro dell’automotive non passerà dal motore a scoppio ma piuttosto da quello elettrico. La sfida che si presenta ai costruttori è davvero epocale e per farvi fronte sembra legittimo pensare che due case automobilistiche concorrenti dirette decidano di unire gli sforzi per affrontare le sfide future.
Il motivo della scelta risiede probabilmente proprio nella difficoltà dell’impresa. Nonostante, infatti, le due case produttrici siano dei veri e propri colossi dell’automobilismo, l’abbandonare del tutto i combustibili fossili non è affatto cosa da poco né in termini di sforzo economico né di tempo investibile.

BMW e Jaguar: insieme per abbattere i preconcetti

Una delle sfide più complicati di questa collaborazione risiede nell’abbattere i preconcetti dei consumatori. Questi ultimi, infatti, sono ancora troppo abituati ai vecchi motori a scoppio per pensare di abbandonarli totalmente.
Inoltre i pregiudizi sulle auto elettriche abbondano: prezzi troppo elevati, tempi di attesa troppo lunghi, autonomia troppo scarsa e poche colonnine di ricarica sono solo alcuni degli stereotipi negativi che accompagnano i motori full electric. Informazioni che, nella maggior parte dei casi, non si rivelano che bufale. BMW e Jaguar hanno deciso però di unire le forze per superare anche questo tipo di ostacolo.
Le attività di ricerca avranno luogo a Monaco di Baviera e riguarderanno il sistema eDrive di BMW, sistema che debutterà sulla prossima BMW iX3 e presto su moltissimi altri veicoli dei due brand.

Commenti

Post popolari in questo blog

4 METE ITALIANE PER VACANZE A ZERO EMISSIONI!

Sei in ritardo con l’organizzazione delle tue vacanze? Agosto è arrivato troppo in fretta e non sai dove andare in ferie? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi a trovare la meta ideale per partire in vacanze a zero emissioni! Che tu sia un amante del lago o della montagna, del mare o della città, che tu voglia andare in pittoreschi agriturismi oppure visitare i paesaggi più naturali d’Italia, ci sono soluzioni a zero emissioni per tutti! Scopri dove trovare rifugio e attività elettriche: Sul Lago di Como La patria di Alessandro Volta è anche uno dei luoghi più belli, suggestivi e amati di tutta Italia, ma anche una delle tappe a zero emissioni più visitate! Si, avete capito bene, il lago di Como è anche soprannominato L’electric lake d’Europa. Sulle sue sponde si affollano hotel e strutture fornite di colonnine di ricarica elettrica, comprese le colonnine di Wroom, naturalmente, che potrete trovare scaricando l’app. Per quanto riguarda il turismo su due ruote o quello in barca, si possono ...

BYD PRESENTA: LE BATTERIE INDISTRUTTIBILI!

Più volte e anche in questa sede, abbiamo discusso dell’affidabilità delle batteria elettriche. Alcune delle notizie che circolano in giro sono del tutto infondate , altre più attendibili ma comunque incomplete. Quello che è certo è che la ricerca scientifica non si ferma per riuscire a fare delle auto elettriche il futuro della mobilità. Notizie confortanti riguardo allo stato di cura e sicurezza delle batterie della auto elettriche arrivano dalla Cina.   Il colosso automobilistico Byd ha infatti messo a punto una batteria ultra resistente e praticamente indistruttibile. Non si surriscalda, non prende fuoco e regge qualsiasi tipo di urto. Byd sostiente che la sua nuova batteria, che sarà montata sulle prime autovetture green già questo giugno, sia così resistente che anche se trafitta da una sbarra d’acciaio, comunque non andrà in cortocircuito. Si chiama Blade Battery e mai nome fu più azzeccato visto che potrà davvero portare uno squarcio nel mondo della produzione dei veic...

MILANO E IL MURALES ANTI-SMOG

Si chiama “Anthropoceano” il primo murales mangia-smog di Milano che unisce street art e sensibilizzazione ambientale. Dopo Roma arriva a Milano il murales mangia-smog. Si tratta di “Anthropoceano” l’opera dello street Artist Iena Cruz, che lega l’arte alle tematiche di sensibilizzazione ambientale, oggi più attuali che mai.  Il murales, realizzato in Via Viotti, davanti alla stazione di Lambrate, è un’opera promossa dalla onlus Worldrise e finanziata dalla Ocean Family Foundation in collaborazione con North Sails. Lo scopo è quello di portare l’attenzione delle persone ad una delle emergenze ambientali che più danneggiano i nostri mari: l’inquinamento da plastica.  Al centro della composizione si innalza una piattaforma petrolifera, la cui ciminiera riprende il profilo di un contenitore di plastica che intrappola l’intero ecosistema marino. Questo rappresenta bene il percorso che compie la plastica dalla sua origine, il petrolio, fino all’impatto ambientale di cui spes...