Passa ai contenuti principali
Ritorna al sito

AUTO ELETTRICHE: ECCO LE NOVITÀ PIÙ INTERESSANTI IN ARRIVO NEL 2020!

Il 2019 è oramai in dirittura di arrivo ed è un’ottima occasione per fare il punto della situazione sul decennio che sta per concludersi.
Sono stati 10 anni ricchi di cambiamenti nel settore dell’automotive, anni che hanno visto affacciarsi sul mercato con preponderanza le auto elettriche, soprattutto nel biennio 2018/2019.
Secondo molti, quindi, il 2020 potrà essere l’anno delle auto elettriche.
Anche se un passaggio definitivo all’elettrico non è ancora da considerarsi per un futuro prossimo, non è da escludere che avvenga nel prossimo decennio. Purtroppo, per il momento, il dominio sul mercato resterà delle auto a benzina e diesel, al massimo per le ibride, ma i passi avanti iniziano non solo a vedersi tra gli appassionati del settore ma anche nei consumatori comuni.
Quello che è sicuro è che già dal prossimo anno quasi tutte le case automobilistiche aggiungeranno modelli full electric alla loro gamma. Sarà un anno ricco di innovazioni e nuovi veicoli, e noi abbiamo selezionato le novità più elettrizzanti del 2020.

Fiat500e: da quando nel 2007 è tornata ad invadere le strade di tutto il mondo la 500 non è praticamente più cambiata. Le uniche novità sono state legate all’estetica e a dei modelli in edizione limitata. Nel 2020 per arriverà qualcosa di veramente grosso: un modello full electric che cambierà anche la linea della macchina. La presentazione ufficiale è attesa per il salone di Ginevra ma siamo sicuri che da qui a marzo verranno rilasciate altre succulente novità.

Mustang Mach-E: in uscita prossimamente c’è anche la nuova arrivata di casa Ford, la Mustang Mach-E. Si tratta della prima Mustang full electric che segna il primo vero ed importante passo in avanti di Ford verso il mondo dell’elettrico. Il messaggio comunque sembra essere chiaro: qualunque siano i passi in avanti delle tecnologie Mustang non perderà mai il suo spirito!

Porsche Taycan: Tra le novità più elettrizzanti del 2020 c'è la nostra preferita, la Porsche taycan, di cui vi abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo. La Porsche Taycan è la prima elettrica del marchio tedesco e sta facendo impazzire migliaia di appassionati. Sembra avere proprio tutto: potenza, presentazioni, design. Una berlina orientata al futuro che si pone come una delle auto elettriche più interessanti uscite fino ad ora, ma non adatta alle tasche di tutti visto il prezzo (da 111.115€, nelle concessionarie da gennaio).

Volkswagen ID.3: la prima Volkswagen totalmente elettrica arriverà a giugno 2020 ma se ne parla già moltissimo per diversi motivi. In primo luogo la casa tedesca ha deciso di puntare moltissimo su questo veicolo equiparandolo al Maggiolino ma soprattutto alla vendutissima Golf. Proprio alla Golf assomiglia moltissimo, sia per le dimensioni che per le prestazioni, bisognerà aspettare per vedere se ne eguaglierà le vendite. La ID.3 sarà disponibile con tre diversi set di batteria la cui più grande avrà un’autonomia di 550 km.



Volvo XC40 Recharge: è passato più in sordina il lancio della nuova Volvo XC40 Recharge, un SUV compatto che, anche in questo caso, rappresenta il primo passo della casa svedese nel full electric. XC40 arriverà a giugno ed è il primo SUV compatto interamente elettrico ad uscire sul mercato battendo la concorrenza di BMW X1 e Mercedes GLA. XC40 Recharge si prospetta come una delle novità più interessanti del 2020 anche grazie alle prestazioni. Da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi con 408 cv.


Insomma le novità più elettrizzanti del 2020 sono tutte da scoprire e da aspettare interessanti. Voi cosa ne pensate? Quali tra queste auto vorreste nel vostro garage?

Commenti

Post popolari in questo blog

4 METE ITALIANE PER VACANZE A ZERO EMISSIONI!

Sei in ritardo con l’organizzazione delle tue vacanze? Agosto è arrivato troppo in fretta e non sai dove andare in ferie? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi a trovare la meta ideale per partire in vacanze a zero emissioni! Che tu sia un amante del lago o della montagna, del mare o della città, che tu voglia andare in pittoreschi agriturismi oppure visitare i paesaggi più naturali d’Italia, ci sono soluzioni a zero emissioni per tutti! Scopri dove trovare rifugio e attività elettriche: Sul Lago di Como La patria di Alessandro Volta è anche uno dei luoghi più belli, suggestivi e amati di tutta Italia, ma anche una delle tappe a zero emissioni più visitate! Si, avete capito bene, il lago di Como è anche soprannominato L’electric lake d’Europa. Sulle sue sponde si affollano hotel e strutture fornite di colonnine di ricarica elettrica, comprese le colonnine di Wroom, naturalmente, che potrete trovare scaricando l’app. Per quanto riguarda il turismo su due ruote o quello in barca, si possono ...

BYD PRESENTA: LE BATTERIE INDISTRUTTIBILI!

Più volte e anche in questa sede, abbiamo discusso dell’affidabilità delle batteria elettriche. Alcune delle notizie che circolano in giro sono del tutto infondate , altre più attendibili ma comunque incomplete. Quello che è certo è che la ricerca scientifica non si ferma per riuscire a fare delle auto elettriche il futuro della mobilità. Notizie confortanti riguardo allo stato di cura e sicurezza delle batterie della auto elettriche arrivano dalla Cina.   Il colosso automobilistico Byd ha infatti messo a punto una batteria ultra resistente e praticamente indistruttibile. Non si surriscalda, non prende fuoco e regge qualsiasi tipo di urto. Byd sostiente che la sua nuova batteria, che sarà montata sulle prime autovetture green già questo giugno, sia così resistente che anche se trafitta da una sbarra d’acciaio, comunque non andrà in cortocircuito. Si chiama Blade Battery e mai nome fu più azzeccato visto che potrà davvero portare uno squarcio nel mondo della produzione dei veic...

MILANO E IL MURALES ANTI-SMOG

Si chiama “Anthropoceano” il primo murales mangia-smog di Milano che unisce street art e sensibilizzazione ambientale. Dopo Roma arriva a Milano il murales mangia-smog. Si tratta di “Anthropoceano” l’opera dello street Artist Iena Cruz, che lega l’arte alle tematiche di sensibilizzazione ambientale, oggi più attuali che mai.  Il murales, realizzato in Via Viotti, davanti alla stazione di Lambrate, è un’opera promossa dalla onlus Worldrise e finanziata dalla Ocean Family Foundation in collaborazione con North Sails. Lo scopo è quello di portare l’attenzione delle persone ad una delle emergenze ambientali che più danneggiano i nostri mari: l’inquinamento da plastica.  Al centro della composizione si innalza una piattaforma petrolifera, la cui ciminiera riprende il profilo di un contenitore di plastica che intrappola l’intero ecosistema marino. Questo rappresenta bene il percorso che compie la plastica dalla sua origine, il petrolio, fino all’impatto ambientale di cui spes...