Passa ai contenuti principali
Ritorna al sito

4 METE ITALIANE PER VACANZE A ZERO EMISSIONI!

Sei in ritardo con l’organizzazione delle tue vacanze? Agosto è arrivato troppo in fretta e non sai dove andare in ferie?
Non preoccuparti, ti aiutiamo noi a trovare la meta ideale per partire in vacanze a zero emissioni!
Che tu sia un amante del lago o della montagna, del mare o della città, che tu voglia andare in pittoreschi agriturismi oppure visitare i paesaggi più naturali d’Italia, ci sono soluzioni a zero emissioni per tutti!
Scopri dove trovare rifugio e attività elettriche:

Sul Lago di Como

La patria di Alessandro Volta è anche uno dei luoghi più belli, suggestivi e amati di tutta Italia, ma anche una delle tappe a zero emissioni più visitate! Si, avete capito bene, il lago di Como è anche soprannominato L’electric lake d’Europa. Sulle sue sponde si affollano hotel e strutture fornite di colonnine di ricarica elettrica, comprese le colonnine di Wroom, naturalmente, che potrete trovare scaricando l’app.
Per quanto riguarda il turismo su due ruote o quello in barca, si possono trovare tantissime soluzioni diverse e scegliere tra diverse strutture che offrono un servizio totalmente elettrico! 


Nei borghi storici

Da Nord a Sud, l’Italia è piena di borghi storici da visitare e nelle cui viette perdersi tornando in un’altra epoca.
Tra questi ci sono sicuramente i borghi pugliesi, visitabili anche ad impatto zero. A Ostuni, per esempio, è possibile visitare la città attraverso diversi percorsi a bordo di alcuni caratteristiche ApeCar elettriche!
A Modena, invece, sono diversi i servizi che offrono un giro turistico alla scoperta dei migliori prodotti gastronomici dell’Emilia, tra caseifici e cantine, rigorosamente a bordo di e-bike!
Nelle città più grandi come Bologna è facile trovare servizi di sharing elettrici, dalle auto elettriche alle e-bike, con cui affrontare percorsi alla scoperta della città, dai grafiti ai monumenti storici!

In Sardegna

La Sardegna ha da sempre un occhio particolare per le emissioni zero e la conserva delle sue coste.
In questo senso spiccano alcune attività che offrono giri in barca a vela ed escursioni interamente a impatto zero grazie a barche a propulsione elettrica: per avere mare e aria sempre pulitissimi!
Naturalmente anche nelle città si possono trovare diversi servizi.
A Cagliari si possono noleggiare sia barche elettriche per girare nella città, sia servizi di bike sharing per visitare la città e le sue spiagge!

Nella Bergamasca

Anche dalle nostre parti i servizi non mancano!
A Premolo c’è il Grem Bike Hostel, una struttura specializzata per accogliere gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta. Il Grem Bike Hostel offre un’attenzione speciale agli amanti dei pedali e molti servizi dedicati tra cui deposito per biciclette, area lavaggio e attrezzi per riparazioni.
Se invece cercate il riposo, allora l’Alboreto Alpino di Gleno è quello che fa al caso vostro! Lì potrete riposare protetti dalle fresche frasche degli alberi del bosco della Valle di Scalve, in un vero e proprio paradiso terrestre in cui in 6000 mq di parco convivono Rododendri, faggi, aceri, rose selvatiche e gli immancabili abeti. Il tutto è gestito nel pieno rispetto e conoscenza della vita degli alberi. 
Per saperne di più sul Grem Bike Hostel e l’Alboreto Alpino e accedere a sconti e promozioni scarica l’app di Wroom e scopri anche tutti gli altri nostri partner convenzionati!

Commenti

Post popolari in questo blog

BYD PRESENTA: LE BATTERIE INDISTRUTTIBILI!

Più volte e anche in questa sede, abbiamo discusso dell’affidabilità delle batteria elettriche. Alcune delle notizie che circolano in giro sono del tutto infondate , altre più attendibili ma comunque incomplete. Quello che è certo è che la ricerca scientifica non si ferma per riuscire a fare delle auto elettriche il futuro della mobilità. Notizie confortanti riguardo allo stato di cura e sicurezza delle batterie della auto elettriche arrivano dalla Cina.   Il colosso automobilistico Byd ha infatti messo a punto una batteria ultra resistente e praticamente indistruttibile. Non si surriscalda, non prende fuoco e regge qualsiasi tipo di urto. Byd sostiente che la sua nuova batteria, che sarà montata sulle prime autovetture green già questo giugno, sia così resistente che anche se trafitta da una sbarra d’acciaio, comunque non andrà in cortocircuito. Si chiama Blade Battery e mai nome fu più azzeccato visto che potrà davvero portare uno squarcio nel mondo della produzione dei veic...

MILANO E IL MURALES ANTI-SMOG

Si chiama “Anthropoceano” il primo murales mangia-smog di Milano che unisce street art e sensibilizzazione ambientale. Dopo Roma arriva a Milano il murales mangia-smog. Si tratta di “Anthropoceano” l’opera dello street Artist Iena Cruz, che lega l’arte alle tematiche di sensibilizzazione ambientale, oggi più attuali che mai.  Il murales, realizzato in Via Viotti, davanti alla stazione di Lambrate, è un’opera promossa dalla onlus Worldrise e finanziata dalla Ocean Family Foundation in collaborazione con North Sails. Lo scopo è quello di portare l’attenzione delle persone ad una delle emergenze ambientali che più danneggiano i nostri mari: l’inquinamento da plastica.  Al centro della composizione si innalza una piattaforma petrolifera, la cui ciminiera riprende il profilo di un contenitore di plastica che intrappola l’intero ecosistema marino. Questo rappresenta bene il percorso che compie la plastica dalla sua origine, il petrolio, fino all’impatto ambientale di cui spes...