Passa ai contenuti principali
Ritorna al sito

LE AUTO ELETTRICHE PIÙ ATTESE DEL 2020

Il 2020 è stato fin da subito visto come un anno di svolta per l’elettrico. Molte case automobilistiche hanno presentato tra le loro novità auto elettriche innovative e dai concept totalmente rinnovati. 
La crescente innovazione tecnologica di vari costruttori ha portato a sviluppare modelli sempre più convenienti con batterie in grado di garantire autonomie sempre più estese e con prezzi di acquisto che in molti casi si riducono, complice anche l’eco-bonus messo a disposizione dal governo italiano, già in vigore dal 2019. 
 

Ma quali sono davvero le migliori offerte presenti sul mercato delle auto elettriche?

 
Nuova Fiat 500 Elettrica
Diverse voci e indiscrezioni sono circolate in merito alla Fiat 500 elettrica e, pare, che presto diventerà realtà. La citycar per antonomasia del gruppo FCA sarà infatti una delle nuove auto elettriche del 2020, segnando anche il debutto del gruppo nel mercato delle auto a zero emissioni. Pur essendosi evoluta in tutti questi anni presenta ancora le marche di stile tipiche della 500, senza mai tradire le proprie origini. La 500e sarà ordinabile a partire dal 4 marzo nella sua versione di lancio full optional. Successivamente arriveranno allestimenti meno ricchi che andranno a comporre l’intera gamma. 
 


Mini Cooper SE
Tra le più attese del 2020 già disponibile nelle concessionarie è la Mini Cooper SE. La prima Mini full Electric andrà ad accompagnare le versioni a benzina della tre porte inglese più famosa al mondo. La nuova Mini ha ereditato molte delle tecnologie sviluppate dal gruppo BMW. Elevata potenza ed efficenza, accompagnate da un motore elettrico da 184 CV e un autonomia di circa 270 km, fanno della Mini Cooper SE un perfetto esemplare di citycar a zero emissioni.
 
Peugeot e-2008
Tra i pregi della Peugeot e-2008, il SUV compatto della casa francese, troviamo sicuramente la praticità e la somiglianza con le versioni termiche, connubio in grado di conquistare la clientela sempre più interessata dalle emissioni zero. La Peugeot e-2008 nasce infatti sulla stessa piattaforma Cmp condivisa dalle varianti in benzina e diesel, con una potenza massima di 136 CV e un’autonomia di 320km. 
 
Volkswagen ID.3
Un posto importante spetta alla Volkswagen ID.3, considerata da molti l’erede designata per andare a sostituire la Golf ma in versione elettrica. Attesa per l’estate 2020 anche se già disponibile per le preordinazioni che pare abbiano già raggiunto un numero notevole. Compatta e sopratutto elettrica la ID.3 sembra aver già conquistato i gusti di molti, rispondendo bene a tutte le aspettative. 
 
Mazda MX-30
Un anno di prime volte anche per la Mazda. La casa giapponese è infatti alle prese con la sua prima auto elettrica, in risposta ad un mercato - quello dei SUV elettrici - sempre più affollato. La Mazda MX-30 è il nuovo modello presentato al Salone di Tokyo con forti richiami a auto di recente produzione a cui sono stati inseriti dettagli totalmente innovativi. Il motore sincrono e-Skyactive dovrebbe garantire una potenza superiore ai 140 CV, mentre la batteria agli ioni di litio da 35,5 kWh garantisce una autonomia di circa 200 Km. 

Commenti

Post popolari in questo blog

4 METE ITALIANE PER VACANZE A ZERO EMISSIONI!

Sei in ritardo con l’organizzazione delle tue vacanze? Agosto è arrivato troppo in fretta e non sai dove andare in ferie? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi a trovare la meta ideale per partire in vacanze a zero emissioni! Che tu sia un amante del lago o della montagna, del mare o della città, che tu voglia andare in pittoreschi agriturismi oppure visitare i paesaggi più naturali d’Italia, ci sono soluzioni a zero emissioni per tutti! Scopri dove trovare rifugio e attività elettriche: Sul Lago di Como La patria di Alessandro Volta è anche uno dei luoghi più belli, suggestivi e amati di tutta Italia, ma anche una delle tappe a zero emissioni più visitate! Si, avete capito bene, il lago di Como è anche soprannominato L’electric lake d’Europa. Sulle sue sponde si affollano hotel e strutture fornite di colonnine di ricarica elettrica, comprese le colonnine di Wroom, naturalmente, che potrete trovare scaricando l’app. Per quanto riguarda il turismo su due ruote o quello in barca, si possono ...

BYD PRESENTA: LE BATTERIE INDISTRUTTIBILI!

Più volte e anche in questa sede, abbiamo discusso dell’affidabilità delle batteria elettriche. Alcune delle notizie che circolano in giro sono del tutto infondate , altre più attendibili ma comunque incomplete. Quello che è certo è che la ricerca scientifica non si ferma per riuscire a fare delle auto elettriche il futuro della mobilità. Notizie confortanti riguardo allo stato di cura e sicurezza delle batterie della auto elettriche arrivano dalla Cina.   Il colosso automobilistico Byd ha infatti messo a punto una batteria ultra resistente e praticamente indistruttibile. Non si surriscalda, non prende fuoco e regge qualsiasi tipo di urto. Byd sostiente che la sua nuova batteria, che sarà montata sulle prime autovetture green già questo giugno, sia così resistente che anche se trafitta da una sbarra d’acciaio, comunque non andrà in cortocircuito. Si chiama Blade Battery e mai nome fu più azzeccato visto che potrà davvero portare uno squarcio nel mondo della produzione dei veic...

MILANO E IL MURALES ANTI-SMOG

Si chiama “Anthropoceano” il primo murales mangia-smog di Milano che unisce street art e sensibilizzazione ambientale. Dopo Roma arriva a Milano il murales mangia-smog. Si tratta di “Anthropoceano” l’opera dello street Artist Iena Cruz, che lega l’arte alle tematiche di sensibilizzazione ambientale, oggi più attuali che mai.  Il murales, realizzato in Via Viotti, davanti alla stazione di Lambrate, è un’opera promossa dalla onlus Worldrise e finanziata dalla Ocean Family Foundation in collaborazione con North Sails. Lo scopo è quello di portare l’attenzione delle persone ad una delle emergenze ambientali che più danneggiano i nostri mari: l’inquinamento da plastica.  Al centro della composizione si innalza una piattaforma petrolifera, la cui ciminiera riprende il profilo di un contenitore di plastica che intrappola l’intero ecosistema marino. Questo rappresenta bene il percorso che compie la plastica dalla sua origine, il petrolio, fino all’impatto ambientale di cui spes...